Quale lingua scritta? Scrivere in spagnolo sembrava cosi contraprodocente come in portoghese, un blog per i lettori italiani. L'inglese è freddo e richiede una forza che certamente non paga. Così, ho scelto il italiano sebbene il mio non è perfetto (molto meno per iscritto, nonostante 5 anni di vita insieme) i ho chiesto aito al traduttoredi Google (grande invenzione).
Qui è il mio primo poste en “Spazio alle spezie”.
Prima di tutto ringrazio l'invito e ora garantire che, ove possibile, lasciare qui il mio contributo alla eccitazione papillare ...
Questa ricetta è stata trasmessa a me da un collega universitario il cui padre è stato un "Fangio" in cucina. È un modo molto facile da preparare uno dei grandi pelagici che hano i nostri mari (sempre in meno quantità). Il Tonno (fare un click per sapere qualcosa di più su questo grande migratori).
1 filetto di tonno, 1 cipolla grande, 1 piccolo pomodoro, 1 peperone verde, 2 agli laminatiti, 1 foglia di alloro, olio d'oliva, sale e pepe.
In primo l'olio con l'aglio e le foglie di alloro, dopo si fa un letto di cipolle, peperoni e pomodori (in quest'ordine), sale e pepe, e un filo di olio d'oliva. Vai al fuoco e si lascia stufare 5 minuti. Infine aggiungere il tonno, con alcuni sassi sulla cima di sale, coprire la pentola fino al tonno è pronto (+ / - 15 min), infine, rimuovere il coperchio e lasciate accertare
Accompagnare con patate lesse.
È buono, e dura circa 25 minuti da fare. La qualità è intrinsecamente dipendente per i prodotti utilizzati (non è sempre così?).
“Bom apetite e até breve”.
Si riparte!
Messina, 20/07/2009
Finalmente questo fine settimana il blog è ripartito, grazie anche a due nuovi autori, e sono comparse le prime foto! Speriamo che anche gli altri si facciano vivi!
-Simurgh (Toni)
Finalmente questo fine settimana il blog è ripartito, grazie anche a due nuovi autori, e sono comparse le prime foto! Speriamo che anche gli altri si facciano vivi!
-Simurgh (Toni)
Facendo Spazio alle Spezie...
Rivolgo un saluto alle Autrici ed Autori del blog e le invito a "postare" ricette, commenti, notizie culinarie, recensioni di ristoranti o libri di cucina.
Usate ovviamente etichette appropriate: es. Cucina Italiana, Dolci, Libri, Notizie, Ristoranti, ecc.
-Simurgh (Toni)
Usate ovviamente etichette appropriate: es. Cucina Italiana, Dolci, Libri, Notizie, Ristoranti, ecc.
-Simurgh (Toni)
domenica 19 luglio 2009
Tunafish, Atum, Atún o Tonno??
Etichette:
Cucina Portoghese,
Pesce,
Secondi Piatti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Benvenuto sul nostro blog e che splendido inizio! Il tuo italiano non è così male (non ho capito solo "con alcuni sassi sulla cima"), perciò ho deciso di non fare correzioni. Ho aggiunto solo le etichette.
Posta un commento