Si riparte!

Messina, 20/07/2009

Finalmente questo fine settimana il blog è ripartito, grazie anche a due nuovi autori, e sono comparse le prime foto! Speriamo che anche gli altri si facciano vivi!

-Simurgh (Toni)

Facendo Spazio alle Spezie...

Rivolgo un saluto alle Autrici ed Autori del blog e le invito a "postare" ricette, commenti, notizie culinarie, recensioni di ristoranti o libri di cucina.

Usate ovviamente etichette appropriate: es. Cucina Italiana, Dolci, Libri, Notizie, Ristoranti, ecc.

-Simurgh (Toni)

martedì 11 marzo 2008

Torta alla Ricotta

Tilo ed io la settimana scorsa abbiamo provato questa ricetta, che circola nella mia famiglia da tempo, prima la faceva mia nonna, ora mia zia, mia cugina o mia sorella. Una bella fetta di questa torata è ottima per colazione o all'ora del tè.

Ingredienti:
300 g ricotta
2 uova
300 g zucchero (lasciate qualche cucchiaio da parte per spolverizzare la torta)
270g farina
bucce di 2 arancie da da tritare a pezzettini
1 tavoletta di cioccolato fondente amaro (da tritare a pezzi grossolani)
1 busta di lievito per dolci
q.b. cannella in polvere
1 tazzina di liquore dolce (es. Alchermes)

Preparazione:
In una coppa di plastica lavorate lo zucchero con le uova, aggiungete alla crema, poco alla volta la farina setacciata. Alla fine aggiungete la ricotta, la cannella, la buccia tritata, il cioccolato e il liquore e per ultimo il lievito per dolci. Usando Alchermes la torta verrà di un bel colore arancio-rosato. Imburrate la teglia, foderatela di zucchero (viene bene anche con quello di canna o se volete con la farina o il pan grattato fa lo stesso). Attenzione, se cuocete troppo la torta lo zucchero si brucia e diventa assai difficile staccare a torta dallo stampo! Versateci dentro il composto e spolverizzate il tutto con lo zucchero messo da parte. Cuocete in forno a 180º per 45 min minimo, ma non aprite il forno per controllare prima di mezz'ora.

-Simurgh

Nessun commento: